
Claudia
Cecio, nata a Napoli il 17 Agosto del 1966, ha da sempre dimostrato una delicata
sensibilita' artistica facendo di pennelli e colori i suoi giochi preferiti.
Lo spontaneo interesse per l'arte, la sua carica istintiva le hanno permesso
di dare libero sfogo all'evoluzione del suo talento artistico innato, perfezionandolo
con studi appropriati frequentando prima l'Istituto d'Arte di Torre del Greco
con specializzazione in oreficeria, poi L'Accademia delle Belle Arti di Napoli
con una tesi dedicata ai gioielli della sua terra quale il Palazzo Reale di
Portici, dove attualmente risiede.
La sua avventura artistico-professionale l'ha vista impegnata poi in diverse
esperienze, dal laboratorio di oreficeria al laboratorio di scenografia, passando
attraverso laboratori di Fotografia Artistica.
Tuttavia la vena artistica creativa non le ha impedito di portare avanti interessi
professionali squisitamente tecnici, quale l'operare nel campo della ripresa
digitale ad elevatissima definizione per l'archiviazione, la conservazione
ed il restauro virtuale delle opere d'arte ed in particolar modo nel campo
dei documenti storici.




Claudia
ha da sempre fatto di pennelli e colori i suoi giochi preferiti, ma la sua
maturita' artistica, la consapevolezza istintiva, semplice ed immediata della
mescolanza dei colori, la padronanza spontanea delle forme semplici esplodono
quando i suoi pennelli hanno incontrato la seta, un tessuto nobilissimo degno
ospite di quelle pennellate espressive... ora timide... ora frontate... pennellateche
raccontano una possente... colorata... fantasiosa... musicale... passionalita'.
Sul delicato tessuto si distendono... pennellate assolutamente spontanee...
sincere... istintive... incontrollate... incontrollabili... irripetibili...
scevre di ogni artificiosa fredda ricerca stilistica...
... pennellate che penetrano... rapiscono... conquistano...la sensibilita'
dell'osservatore lasciando un ricordo carezzevolmente indelebile di una magia
di luci forme e colori che contraddistingue ogni creazione di Claudia.
Arduo... ardire... sarebbe voler definire... etichettare i suoi colori, definirli
caldi... solari... vivaci... istintivi... esplosivi... sarebbe comunque limitarne
l'innata fantasmagorica caleidoscopicita.
I
Foulard Kalòs
"Che
impressione di strana malinconia ho avuto nel rivedere i colori dell'infanzia."
Queste
parole di Kierkegaard mi vennero subito alla mente la prima volta che vidi
le creazioni di Claudia Cecio.
Si ha infatti la sensazione che dietro queste caleidoscopiche "serigrafie"ci
sia la mente di un bambino; che a colorare boccioli, disegnare rami e pistilli
siano le mani di un bambino, che a guardare nella tavolozza, a scegliere in
quale pozza cromatica intingere il pennello sia ancora una volta un bambino.
Sono ricordi di una bella giornata dell'infanzia ora afferrati, ora soltanto
sognati, ora come velati dalle limpide acque di un ruscello d'alta montagna,
ora affioranti dalla bruma del primo mattino.
Ogni cosa in questi splendidi manufatti e' delicata e preziosa.
Non ci sono forzature, facili effetti, furbi ammiccamenti nei quali spesso
indulgono tanti artisti contemporanei.
Scegliendoli avrete un oggetto senza tempo, immune dalle volubilita' della
moda, elegante e raffinato, unico ed irripetibile.
Dario Calomino

...che
favola magica...
...dolcissime pennellate...
...sciolgono...colori...
emozioni...
sensazioni...
brividi profondi...
timide...estroverse...fantasie...
...una magia di cose semplici...
...un pennello...
...colori...
...una indefinibile...sconfinata...fantasia...
...e ...tu...
...tu...t'incanti...ascoltando il sussurro dei colori...
...in tal mirabile armonia...
Rosario Di Marco

Clicca sulle
miniature per ingrandire le foto
Margherite |
Tela |
Autunno 1 |
Maschere 3 |
Tempi andati |
Le Rose 1 |
Terra d'Olanda 2 |
Hibiscus 2, 3, 4 |
Mirò |
Maschere 2 |
Girasoli |
Hibiscus 1 |
8 Marzo |
Rose e Fiori |
Aquiloni |
|
Mirò |
Tessuti
dipinti interamente a mano, con colori dedicati per seta resistenti all'acqua.
La
lavorazione artigianale rende ogni esemplare un capo assolutamente unico,
simile agli altri della collezione ma mai uguale. |
|
Terra d'Olanda 4 |
|
Autunno 4 |
Terra d'Olanda 1 |
Scrivimi...